Home
Annunci
Il mio account
Home
Annunci
Il mio account
Home
Annunci
Il mio account
Home
Annunci
Il mio account
Home
Career
Career
Project Manager Freelance- Hybrid Work
Business unit
AI-ICT STRATEGY & ARCHITECTURE
Sedi
Italia/Roma
Isa Digital Consulting è una società indipendente con 30 anni di esperienza nella consulenza, specializzata in ICT Strategy & Architecture, Digital Solution e Human Resources. Operiamo a livello internazionale, supportando le aziende nella trasformazione digitale e nell'ottimizzazione delle performance della direzione ICT in Italia, Europa, Medio Oriente e Africa.
Siamo alla ricerca della figura di
Project Manager
con esperienza nella gestione di progetti finalizzati al raggiungimento della performance ottimale conforme alle specifiche originali, adottando e promuovendo metodologie agili.
Responsabilità
Il candidato selezionato sarà responsabile della definizione, implementazione e gestione di progetti dal concepimento iniziale alla consegna finale, garantendo risultati ottimali conformi agli standard di qualità, sicurezza e sostenibilità, coerenti con gli obiettivi, le performance, i costi e i tempi definiti.
Principali Task
Organizza, coordina e conduce il team di progetto ed il servizio.
Supervisiona i progressi del progetto.
Coordina, registra ed assicura la conformità alla qualità.
Diffonde e distribuisce l’informazione che proviene dal committente.
Gestisce la nuova applicazione e/o servizio e/o attività.
Pianifica la manutenzione ed il supporto all’utente.
Assicura la conformità alle specifiche.
Aggiorna il progetto secondo i cambiamenti del contesto ed i mutevoli accadimenti.
Guida il team di lavoro applicando la metodologia agile/tradizionale per raggiungere un flusso di lavoro ottimale attraverso continuo miglioramento.
Conoscenze
Normativa in materia di privacy
Normativa di riferimento in ambito di appalti pubblici, in materia di CAD e di Piano Triennale
Metodologie di sviluppo e di test (funzionali, integrazione, sicurezza, usabilità, accessibilità, di carico)
Metodologie di Agile Project Management (Scrum, eXtreme Programming, Lean Software Development, ecc.)
Tematiche e strumenti inerenti il riuso, la condivisione di conoscenza e di soluzioni tra le PA
Tematiche applicative gestionali e/o siti web e/o conoscitive e/o ERP e/o cooperazione applicativa e/o ECM, preferibilmente in ambito economico, finanziario, Pubblica Amministrazione, HR e gestione documentale in ambito PA
Tematiche Opensource, con particolare attenzione a sistemi operativi, application server, web server, db server, CMS, strumenti di portale, prodotti per statistiche
Tematiche di sicurezza applicativa
Tematiche di cloud computing
Tematiche sugli Open Data
Tecniche di stima e misura dei progetti
Metodologie di progettazione e sviluppo, delle modalità di test e controllo qualità del software, delle modalità e degli strumenti per il test e controllo qualità su tutte le caratteristiche e sotto caratteristiche del software (ISO 25000 SQuaRe, CISQ)
Abilità
Gestione di progetti informatici di medie e grandi dimensioni: stima dei costi e delle risorse necessarie, pianificazione delle attività, allocazione risorse con profili professionali e competenze legate alla tipologia di progetti, assegnazione attività alle risorse, controllo avanzamento delle attività, verifica dei risultati, valutazione misure correttive, consuntivazione, comunicazione con utenza anche a livello dirigenziale.
Governo di progetti applicativi sia di tipo gestionale, di digitalizzazione dei procedimenti, di riuso, di front-end digitale, gruppi di progetto di medie e grandi dimensioni.
Utilizzo di tecniche e prodotti software per project management, agile project management e risk management.
Applicazione di metodologie agili per la gestione dei progetti (Scrum, eXtreme Programming, Lean Software Development) e per lo sviluppo del software (DevOps).
Gestione di progetti/attività che comprendano assessment esteso sulla qualità dei prodotti software e/o rilascio di conformità allo standard ISO 25010.
Certificazioni richieste
Il Project Manager deve possedere almeno una certificazione per ognuno dei seguenti gruppi:
Project Management:
PRINCE2®, PMI/PMP, IPMA, ISIPM;
Agile Project Management:
AgilePM®, Scrum Master;
IT Management Framework:
ITIL 4, COBIT 2019;
Certificazione IFPUG CFPS v4.3.1
.
Titolo di studio
Laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento o cultura equivalente.
Esperienza richiesta
Minimo 8 anni di esperienza lavorativa, di cui almeno 4 nella funzione.
Informazioni aggiuntive
Impegno:
Full time
Modalità di lavoro:
Ibrida (80% da remoto e 20% on site su Roma)
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Indietro
Business unit
AI-ICT STRATEGY & ARCHITECTURE
Sedi
Italia/Roma